Puoi contattarci ai seguenti riferimenti:
Mobile: +39 340 38 14 579
Skype: simone.beggiao
Email: simone.beggiao@ingsb-net.com
Dove siamo:
Lo Studio di ingegneria si trova in
Via Vittorio Emanuele II, n°17 interno 3
35026 - Conselve (Padova) - Italy
I nostri SERVIZI
Copyright 2019. All right reserved
Sulla base di una solida esperienza affianchiamo il cliente e lo consigliamo con competenza e passione sulla scelta della migliore soluzione.
Potendo avvalerci di una ampia rete di preparati e fidati professionisti, da sempre offriamo ai nostri clienti un servizio completo nell'ambito della progettazione e delle verifiche:
IMPIANTI ELETTRICI
residenziale e Industriale
L'impianto elettrico trasporta e distribuisce (ma anche genera, trasforma e converte) l'energia ed è per questo elemento fondamentale di ogni opera, impianto o macchina.
Non solo, grazie al continuo sviluppo degli elementi che lo compongono e alla inscindibile interazione con i software e l'elettronica, rappresenta il cervello ed i muscoli di ogni impianto tecnologico.
Per questo è fondamentale progettare l'impianto elettrico secondo principi di affidabilità, continuità di servizio e con la massima attenzione verso la sicurezza delle persone e dei beni.
Da diversi anni ci occupiamo della progettazione di impianti elettrici per il settore residenziale ed industriale.
Progettiamo impianti di distribuzione dell'energia in bassa e in media tensione e cabine di distribuzione in conformità alle norme tecniche e in particolare a: CEI 99-2 (CEI EN 61936-1, CEI 99-3 (CEI EN 50522), guida CEI 99-4 e CEI 11-37.
Eseguiamo inoltre la progettazione di impianti elettrici di utenza, dichiarazioni di rispondenza, studi illuminotecnici, valutazioni del rischio di fulminazione e la progettazione degli impianti di sicurezza e di protezione contro le scariche di origine atmosferica in accordo alla norma CEI 81-10.
MANIFESTAZIONI E PARCHI DIVERTIMENTO
PREVENZIONE INCENDI
L'atmosfera di svago e di divertimento che si respira quando ci si addentra all'interno di un luna park, di una fiera o di un concento è innegabilmente contagiosa per i più piccoli ma anche per gli adulti. Tuttavia, dal punto di vista ingegneristico, un parco divertimenti, un palco o uno stand espositivo è un insieme di macchine e strutture, più o meno complesse, assemblate meccanicamente e solitamente dotate di impianto elettrico per l'illuminazione e per la movimentazione.
La caratteristica di temporaneità dell'istallazione in luoghi non specificatamente attrezzati, unitamente al fatto che nelle manifestazioni vi è un notevole afflusso di pubblico, sono elementi che impongono una scrupolosa valutazione dei rischi in fase di progettazione della manifestazione ed una attenta verifica finale delle condizioni di sicurezza e del corretto montaggio delle strutture e delle attrazioni nonché dei loro impianti.
Eseguiamo:
- Progettazione e relazioni di sicurezza;
- Piani di gestione delle emergenze;
- Layout delle installazioni;
- Collaudi annuali;
- Libretti dell'attività (Log Book);
- Collaudi ed attestati di corretto montaggio delle attrazioni e delle strutture espositive.
Per tutte le attività, il titolare deve sempre eseguire la valutazione del rischio d'incendio e, nei casi previsti dalla legge, deve adempiere ad alcune prescrizioni tecniche e gestionali.
Con il DPR 151 del 1 Agosto 2011, è stato introdotto il principio di proporzionalità degli adempimenti amministrativi da seguire in base alla dimensione e alla tipologia dell'attività nonché all'interesse pubblico che essa ricopre.
La suddivisione delle attività nelle tre categorie A, B e C rende possibile identificare la strada più opportuna da intraprendere e che, in molti casi, velocizza la procedura di realizzazione e avvio delle opere demandando la responsabilità della progettazione ai professionisti antincendio.
Operiamo in questo importante settore consigliando il titolare dell'attività nelle scelte installative e lo affianchiamo in tutti gli adempimenti necessari e in particolare per:
- Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA);
- Attestato di rinnovo periodico di conformità antincendio (ex CPI);
- Istanze di deroga;
- Nulla osta di fattibilità (NOF);
- Verifiche in corso d'opera;
- Volture.
Progettiamo sistemi di prtotezione attiva e passiva quali impianti impianti di rivelazione fumi e calore, impianti di segnalazione manuale e automatica di incendio, ed eseguiamo le verifiche di resistenza al fuoco delle strutture.
IMPIANTI FOTOVOLTAICI
La generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili oltre che un'opportunità di business è soprattutto un dovere etico e morale per la tutela del nostro pianeta.
Con questo principio ispiratore, da molti anni ci occupiamo di progettazione di impianti fotovoltaici di piccole, medie e grandi dimensioni, installati sia a terra che su tetto e della necessaria linea di connessione alla rete pubblica.
Siamo stati tra i primi a sviluppare progetti per impianti off-grid destinati ad alimentare piccole reti elettriche isolate e sistemi ad accumulo destinati a paesi esteri.
Eseguiamo la progettazione in accordo con la normativa vigente, con particolare riferimento alla norma specifica CEI 82-25 e alle norme tecniche di connessione CEI 0-16 e CEI 0-21.
Forniamo relazioni tecniche e stime di valutazione dell'energia prodotta avvalendoci di software riconosciuti a livello internazionale.
Siamo in grado di offrire un servizio completo che va dal sopralluogo preliminare alla progettazione esecutiva e direzione lavori, occupandoci anche delle pratiche burocratiche per l'autorizzazione edilizia ed incentivazione dell'energia.
Eseguiamo inoltre verifiche tecniche in fase di progettazione, commissioning, due diligence e analisi termografiche anche su impianti già realizzati, sia per il controllo delle prestazioni dell'impianto durante il normale funzionamento sia per la valutazione tecnico-economica in fase di compravendita